La storia
Nel cuore del Mediterraneo esiste un'isola antica, culla di una civiltà conosciuta già dagli Egizi e dai Greci.
Un'isola millenaria
La storia è fatta di pietre, una sopra l'altra, in nuraghe o tombe di giganti,
costruzioni sacre che sono capaci di risuonare anche nell'animo di noi moderni.
Vicino a Monte Ruiu, nella campagna, improvvise come apparizioni, si possono trovare tracce di questa storia e seguirla, magari in compagnia di guide esperte.
Tomba dei giganti
Arzachena (OT)
Pozzo sacro di S. Cristina
Paulilatino ( SS )
Castello di Pedres
Loiri (OT)
Dolmen
Luras (OT)
La natura
Oltre il turismo dell'estate, oltre i soliti luoghi, tutto il corso dell'anno, c'è la natura di un'isola generosa.
Montagne e colline si susseguono fino a scomparire nel mare blu
come il cielo, pulito dal vento.
Basta prendere una macchina e fermarsi a caso,
per lasciare libero lo sguardo e la mente,
per riempirsi di un paesaggio che calma e da pace.
La Gallura, la Sardegna del Nord, è un territorio di piccoli centri abitati, con una paesaggio volutamente lasciato il più possibile intatto, dipinto da scorci che s'aprono improvvisi ad ogni curva.
Sassi che paiono appoggiati da mani di giganti in epoche arcaiche, monti che separano piccole valli, ciascuna diversa dall'altra.
Sugheri e ulivi, mirti e lentischi, popolano i pendii, si arrampicano su una terra rossa come il calore che la irraggia, ben oltre la stagione di punta.
Ogni scorcio diventa la porta per un mondo da scoprire con la giusta lentezza.
La valle della Luna
Aggius (OT)
Ulivi millenari
Luras ( SS )
Due passi dietro casa
Se non vuoi prendere la macchina, se non vuoi spostarti di chilometri,
puoi accedere alla bellezza dietro casa.
Da Monte Ruiu Nature House partono sentieri che abbracciano
sugheri e mirti, che danno accesso a panorami liberi e selvaggi.
A volte basta fare una passeggiata ascoltando il suono del vento tra i cardi,
respirare profondamente il sole del mattino, contemplare il tramonto sulle cime delle montagne.
Noi, come te, amiamo i luoghi più intimi, la Sardegna insolita che appare a chi cerca qualcosa di diverso.
  • Le spiagge, il mare
    La Sardegna è un'isola millenaria, con una concentrazione unica al mondo di resti e testimonianze. Storie del passato che parlano alle donne e gli uomini del presente.
  • Tradizione
    Enogastronomia e Cultura
    Non si può viaggiare bene senza mangiare bene. Il buon cibo è l'anima della Sardegna, una tradizione secolare. Chiedici e ti indicheremo con gioia chi la sa mantenere.
Made on
Tilda